Un progetto di rinnovamento e restauro completo: Scale, Soffitti, Pavimenti, Tavoli, Porte e dettagli in legno rovere massiccio.

 

Questi clienti sono amanti della natura, del legno e dei materiali naturali. Fin da subito hanno mostrato sensibilità per il recupero e la conservazione di ciò che può essere riportato a nuova vita.

 

Per il progetto è stato scelto un rovere vecchio proveniente da una segheria di loro conoscenti che conservava i segati da circa 50 anni.

pavimento in legno rovere taglio a sega
parquet in legno rovere taglio a sega
tavolo in legno rovere taglio a sega
parquet in legno rovere antico
soppalco in legno rovere antico camera
soppalco in legno rovere antico camera
pavimento in rovere antico
sistema illuminazione parquet
sistema illuminazione pavimento in legno
finestra in legno rovere
tavolo e decking legno rovere
tavolo, terrazza e decking legno rovere
bagno pavimento legno rovere
guardaroba legno rovere
tavolo e lavabo in legno rovere antico
scala in legno rovere
atrio con pavimento in legno
boiserie in rovere chiaro
doccia e sauna in legno rovere
scala in legno rovere
soffitto con travi a vista in legno
bagno con parquet
pavimento bagno in legno
scala in legno

Ci è stato richiesto di conservare sulla superficie dei pavimenti il taglio originale della sega. Per ottenere questo effetto, tutte le cartelle sono state lavorate solo dalla parte dell’incollaggio e la superficie, prima della finitura, è stata levigata a mano al fine di mantenere il taglio della sega.

 

Al pavimento di rovere è stata poi applicata una finitura antimacchia miscelando un olio naturale al profumo di ambra e una polvere grigia di grafite. Questo permette di contrastare l’ossidazione verso il giallo a cui è altrimenti soggetto il rovere nel tempo. L’effetto finale sulla superficie risulterà di color nocciola, molto più desiderabile.

Le nostre sapienti mani artigiane hanno reso indelebile il segno della sega conferendo al pavimento estetica originale ed una piacevole sensazione al calpestio.

cit.
MFDesign

< Torna al portfolio

Leggi anche l'articolo dedicato: