MFJ Design: gioielli che raccontano una storia

 

MFJ Design: gioielli che raccontano una storia

DI MFDESIGN 28 Maggio 2025

Dalla solida esperienza artigiana di MF Design, leader nella lavorazione del legno antico, prende vita un nuovo progetto che fonde memoria, materia e innovazione: si chiama MFJ Design ed è il nuovo ramo d’azienda voluto e guidato da Federico Zago, figlio dei fondatori e rappresentante della nuova generazione.
La presentazione ufficiale si è tenuta il 15 maggio 2025 al Park Hyatt Milano, in un evento che è andato oltre il semplice lancio di prodotto: una vera e propria esperienza immersiva che ha raccontato la nascita del brand e la sua prima collezione, “SYMBIOSIS”.

Presentazione ufficiale SYMBIOSIS

Legno antico, oro riciclato e diamanti certificati.
Un progetto che celebra il lusso consapevole, l’artigianato italiano
e la bellezza che dura nel tempo.

Una storia di famiglia che si trasforma in visione

Ad aprire la serata è stata Isabella Chieregato, COO di MFJ Design e volto storico di MF Design, che ha condiviso il percorso tracciato da Paolo Zago sin dagli anni ’80: un lavoro paziente e appassionato di recupero e valorizzazione del legno proveniente da masi trentini, briccole veneziane, tini da vino e alberi abbattuti. “MFJ è la naturale evoluzione di questa storia – ha dichiarato – un modo nuovo per trasformare la materia in emozione, la memoria in luce”.

Il debutto di una nuova generazione

Il debutto di una nuova generazione

Federico Zago, classe 2001, ha raccontato con emozione l’origine inattesa dell’idea: un piccolo pezzo di legno, troppo prezioso per essere scartato, ha acceso l’intuizione che ha dato vita alla collezione. Con il supporto di un team di designer e artigiani, ha trasformato quella scintilla in SYMBIOSIS, un progetto che unisce natura, design e sostenibilità. “Ogni pezzo è un abbraccio tra ciò che è stato e ciò che sarà”, ha raccontato sul palco, presentando anche il nuovo e-commerce del brand: www.mfj-design.com.

SYMBIOSIS: il legno incontra oro e diamanti

La collezione, composta da cinque gioielli (anello, collier, orecchini, bracciali uomo/donna), è stata presentata da Caterina Mamone, Project Manager MFJ. Ogni creazione è realizzata in legno pregiato, oro riciclato 18kt e diamanti certificati, lavorata a mano da maestri orafi valenzani. Ogni pezzo è leggero, profumato, personalizzabile, frutto dell’incontro tra maestria artigiana e progettazione 3D. Un abbraccio fra natura e design. La designer Pia Mariani, l’artista del packaging Angela Florio e i progettisti 3D hanno contribuito a dare forma a un’idea di lusso contemporaneo, sensoriale e responsabile.

La collezione

Un progetto che ha emozionato

A chiudere l’evento, l’intervento dell’attrice Anna Falchi, madrina della serata, che ha indossato l’anello Symbiosis sottolineando il valore profondo di un progetto che coniuga eleganza, sostenibilità e artigianalità. La serata si è conclusa con un esclusivo aperitivo-buffet, durante il quale gli ospiti hanno potuto ammirare da vicino i gioielli esposti in una teca creata con briccole veneziane, simbolo perfetto dell’anima del brand.
Tra collegamenti internazionali, emozione autentica e una visione chiara, MFJ Design si affaccia sul mercato del lusso con una proposta unica: creare gioielli che raccontano storie, custodiscono radici e guardano al futuro.

Un progetto che ha emozionato

Grazie a tutti gli ospiti, in presenza e collegati dall’Italia e dal mondo, che hanno condiviso questo primo passo in una storia destinata a lasciare il segno.

Scopri la collezione online: www.mfj-design.com
Guarda il video della serata:
 

Condividi questo articolo se ti è piaciuto