Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello



 

La nuova vita del Castello Conte Ceconi tra passato e presente.

 

Castello Ceconi Pielungo è un maniero neogotico situato a Vito d’Asio nel cuore della foresta della Val D’Arzino nelle Alpi Nord Orientali.

Il Castello, considerato la perla della Val D’Arzino è stato ristrutturato per divenire una location multifunzionale per operatori d’immagine ad alta formazione, ma anche luogo di mostre e workshop e spettacoli unici, ispirati dalla suggestiva natura selvaggia del Friuli. Il maniero ha anche ospitato personalità di spicco internazionale quali il principe Carlo d’Inghilterra e consorte.




 

 

Le immagini rappresentano una prestigiosa
realizzazione in rovere antico Elite



 

La nuova vita del castello dialoga con la storia antica di un altro castello, le tavole di rovere antico provengono infatti da un vecchissimo Castello della Baviera e, riportate a nuova vita sotto l’attenta supervisione dell’ Architetto Brandolisio, pavimentano ora una superficie di circa 800 mq.

 

Una scelta stilistica che privilegia la storia, l’ambiente e il Made in Italy.





L’eccellenza delle lavorazioni e dei prodotti MFDesign
si fregia di importanti certificazioni e attestati, a sigillare una passione
e una qualità non esibite, ma ufficialmente riconosciute.





 

MFDesign rivolge attenzione alla salute dei lavoratori e al rispetto del delicato e prezioso ecosistema in cui è inserita: le certificazioni FSC e PEFC riconoscono l’utilizzo di legnami provenienti da deforestazioni controllate, la marcatura CE sottolinea l’uso esclusivo di colle prive di sostanze tossiche (formaldeide e pentaclorofenolo) e di cere completamente naturali, con profumi personalizzabili, ottenute da prodotti quali l’olio di lino, l’olio di canapa, il propoli, l’olio di girasole, la cera di carnauba e la cera d’api.

 

L’azienda , eccellenza del made in Italy, rappresenta l’unica realtà italiana a fornire elementi strutturali di recupero per la realizzazione di tetti e solai di abitazioni prestigiose e raffinate, classificate secondo le norme UNI EN 11 119: primato che le riserva di diritto un posto di primo piano nel panorama della bioedilizia.

 

 

Trova questo progetto anche nel nostro PORTFOLIO

 

 

Articoli correlati

Condividi questo articolo se ti è piaciuto