Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
La quercia è un albero molto diffuso nell’emisfero nord del mondo, noto per le grandi dimensioni, la longevità, l’ampia chioma e particolarmente apprezzato in tutte le lavorazioni del legno come: parquet, scale, boiserie, mobili e altri complementi d’arredo. Ma veniamo subito alla domanda più richiesta:
La risposta semplice è che il Rovere è una Quercia! Per essere più chiari, il Rovere è una specie di quercia, che è il termine comune con cui ci si riferisce a questo genere di alberi appartenenti alla famiglia delle Fagacee.
Quindi chiedere che differenza c’è tra Quercia e Rovere è un po’ come chiedere che differenza c’è tra un cane e un bassotto…
Allo stesso modo domande come: Che differenza c'è tra leccio e quercia? O Qual è la differenza tra cerro e quercia? Trovano la stessa risposta: si tratta semplicemente di tipologie diverse dello stesso albero: la quercia, di cui esistono circa 600 specie.
Le specie più conosciute di quercia sono:
Spesso si identificano anche la quercia francese e la quercia americana. In verità questi termini non si riferiscono a specie distinte di quercia, ma semplicemente a alberi provenienti da tali regioni.
Il legno di quercia delle foreste francesi è principalmente di Rovere e Leccio, ed è molto ricercato per la produzione delle botti per l'invecchiamento del vino.
La quercia rossa americana è molto diffusa nelle foreste di latifoglie degli Stati Uniti. In realtà il suo nome non dipende dalla colorazione del legno (che non è sempre tendente al rosso) ma dal colore delle foglie durante la stagione autunnale.
Il rovere europeo appartiene al gruppo delle querce bianche e tende ad avere venature più distinte rispetto alla sua controparte americana.
La quercia presenta una corteccia di color grigio-marrone ricca di fessure, ma la parte interna utilizzata per la produzione del legno, è molto dura e resistente.
Il colore del legno di quercia è più chiaro nella zona più esterna (dal biancastro al giallognolo) mentre il durame (utilizzato per la produzione di mobili e parquet) tende ad un colore bruno, passante con il tempo a tonalità più scure.
Il legno di rovere ha tutte le caratteristiche che si possono ricercare per realizzare parquet belli e resistenti all’usura. Pur restando un materiale pregiato e ricercato, è molto diffuso nelle nostre foreste europee e può essere utilizzato in maniera sostenibile.
Il rovere può essere naturalmente più chiaro o più scuro a seconda dell'età e della latitudine a cui è cresciuto. Comunque il risultato finale dipende molto dai trattamenti applicati alle tavole e dalla finitura (vernice, cera, olio). Sopra puoi vedere degli esempi di Rovere sbiancato, Rovere Shou Sugi Ban, Rovere Antico Calpestato, Rovere Spazzolato Taglio a Sega, Rovere Lava.
MF Design si impegna nel recupero del Legno Rovere antico, oltre ad utilizzare solo legno nuovo proveniente da taglio sostenibile.